Dopo la brutta sconfitta a Vercelli, gli Spartans, recuperati quasi tutti gli indisponibili (Casazza ancora infortunato), escono dalla seconda trasferta consecutiva nel vercellese con la vittoria sulla Pallacanestro Trino.
In una gara dove il primo approccio non è stato perfetto, i seguenti 30′ hanno dimostrato la netta superiorità del roster ghemmese sui giovani ragazzi di Trino.
Nonostante i casalinghi abbiano disputato un match di sostanza, con la giusta intensità e attenzione, gli Spartans, grazie ad un Romani ben servito e all’esplosività di Caneva, portano a casa i due punti dal PalaBuzzi.
Il risultato indica chiaramente la vittoria: 51 a 85 per gli ospiti.
In una partita dove i bookmakers davano Trino per spacciata non è stato così: i ragazzi in maglia biancoblù hanno prima vinto la palla a due iniziale, poi hanno imbucato la difesa giallonera per ben due volte grazie a Leonini e Perego, costringendo coach Facchin al timeout.
Al rientro in gara, gli Spartans iniziano a scaldarsi con Zanoli a realizzare dal campo, aiutato da Maioni e Romani dal pitturato.
Nonostante i gialloneri abbiano spinto in modo netto in attacco, la difesa non riesce ad arginare le trame offensive di Trino, lasciando i casalinghi a contatto; nel finale di quarto, sono la tripla di Mandelli assieme alle buone iniziative in 1v1 di Caneva a regnare al PalaBuzzi, facendo fermare il punteggio sul 16 a 21 alla prima sirena.
Nella seconda frazione la musica cambia drasticamente: la difesa Spartans non lascia più entrare manco uno spiffero d’aria, lasciando solo tiri molto forzati alla compagine di casa, recuperando molti rimbalzi per innescare le controffensive veloci.
Dopo ben otto minuti, Trino segna con Cappello, ma i ghemmesi hanno già disegnato il solco tra le due squadre.
Con un sonoro 5 a 21, gli Spartans interpretano un quarto quasi perfetto come non si vedeva da tempo, mettendo in ghiaccio la partita all’intervallo (21-42).
Al rientro dalla pausa lunga, Trino tenta la reazione con tiri risucchiati dall’anello e una difesa molto aggressiva, tuttavia gli Spartans rispondono a tono con una buona costanza difensiva e ottime soluzioni corali.
Nonostante i due coach gialloneri abbiano optato per delle rotazioni ampie, il livello tecnico non risulta mai basso da mettere in discussione la gara, anzi, la buona interpretazione di Bonelli, Breganni, Zirotti e Nici, specialmente in fase difensiva, è molto importante per arrivare al risultato finale.
La terza sirena blocca il risultato sul 37 a 62, lasciando agli ultimi 10′ la fine della pratica.
L’ultima frazione non è altro che la ciliegina sulla torta.
Grazie ai casalinghi che mollano pian piano il colpo, gli Spartans continuano nel loro assolo per arrivare alla vittoria finale: con una buona fase realizzativa del reparto lunghi, i gialloneri allungano ulteriormente il gap tra le due sfidanti.
A chiudere il match è il canestro di Caneva e, con pochi secondi sul cronometro, le due squadre decidono di pensare al dopo partita: al PalaBuzzi il tabellone segna 51 a 85.
Prestazione di qualità contro un avversario che, nonostante sia inferiore per livello tecnico ed esperienza, ha interpretato al meglio una gara difficile.
Con il reparto lunghi dominante e le buone soluzioni dalle guardie, gli Spartans riescono a risollevarsi dalla brutta caduta di giovedì a Vercelli, riprendendo il cammino verso i playoff.
Il top scorer di giornata è il classe 2001 Kevin Romani, il quale realizza 26 punti, avvicinandosi sempre più al traguardo di miglior marcatore del girone, a parimerito con il compagno di squadra Zanoli.
Tra le tante note positive di serata, stona solo la forma non ottimale di Zanoli: anche se mette a referto 7 punti, il numero 14 ha abituato a ben altre prestazioni in questa stagione, soprattutto nel tiro dalla distanza, dove non è riuscito a incidere.
Prossimo appuntamento venerdì 21 marzo al PalaPonti di Ghemme, dove gli Spartans affronteranno l’ostica Livorno Ferraris.
Squadra tosta e intensa, l’ADBT ha fatto vittime illustri in questo campionato, entrando di forza in zona playoff con l’ultima vittoria a Romentino.
Nonostante abbia raggiunto i migliori risultati tra le mura amiche, Livorno Ferraris ha perso solo una gara al PalaPossis per mano dei gialloneri e arriveranno al PalaPonti per vendicarsi: sarà compito degli Spartans tenere a debita distanza il roster vercellese e continuare a mantenere il gap tra le inseguitrici.
Appuntamento fissato alle ore 21 a Ghemme.
Di seguito i tabellini:
Trino – Spartans 51-85
(16-21, 21-42, 37-62)
Trino: Perego 14, Bianco, Ramaj 1, Dieng ne, Borgogna 4, Milano 5, Hoxha 7, De Grandi, Cappello 8, Santander 7, Leonini 5. All. Tiengo.
Spartans: Caneva 15, Mandelli 11, Maioni 6, Breganni, Bonelli 4, Zanoli 7, Fornara 4, Zirotti 6, Huti 4, Nici 2, Casazza ne, Romani 26. All. Facchin/Forese.