INIZIO FORTE, POI LA GESTIONE: GLI SPARTANS ESPUGNANO IL PALAPOSSIS

Grandissima gara quella disputata al PalaPossis per gli Spartans, dove sono stati i primi a strappare la vittoria nelle mura di Livorno Ferraris. Un inizio aggressivo in attacco e la gestione finale lasciano pochi spunti per il recupero dei padroni di casa. Nonostante la degenerazione nell’antibasket per via di alcuni episodi esagerati da parte dei casalinghi, il risultato parla chiaro: 49 a 74 per i gialloneri.

La gara inizia con una tripla dei padroni di casa, con i gialloneri che cercano di prendere i giusti punti di riferimento sul campo. Dopo aver fatto le misure, i ragazzi di coach Facchin e Forese bucano la retina più volte, sia con ottime incursioni sia dalla distanza, portando la gara dalla propria parte.
Il primo quarto si chiude sul 12 a 22 per gli ospiti, con la tripla allo scadere di Vintonyak.

Il secondo quarto non cambia faccia alla partita con il dominio giallonero in quel di Livorno Ferraris.
Le buone soluzioni di Maioni e un ispiratissimo Zirotti incrementano le distanze e la gara si fa sempre più in discesa per la squadra ghemmese.
I padroni di casa non riescono a trovare i giusti modi per fermare gli Spartans, nonostante alcuni errori di quest’ultimi in fase di difesa. Si va negli spogliatoi con un risultato confortante per i gialloneri, anche se il secondo tempo è ancora da giocare (25-43).

Nel terzo quarto la differenza di gioco si stabilizza, con Livorno Ferraris che cerca il disperato recupero, mentre gli Spartans gestiscono, anche se con un po’ di sufficienza, il vantaggio creato durante le prime due frazioni. Il parziale non dimostra una grande attività in fase offensiva, merito di due difese efficaci e di tanti errori delle due compagini. Dopo il suono della terza sirena il punteggio avanza per entrambe di 12 lunghezze.

L’ultima frazione sarebbe dovuta essere una formalità, tuttavia il poco ossigeno e il nervosismo dei padroni di casa esce, constatando la nomea di squadra tosta e, a tratti, troppo aggressiva.
I casalinghi, capito il gap incolmabile tra le due squadre, iniziano a mettere la gara sulla fisicità, continuando a creare contatti talvolta pericolosi o esagerati, mentre gli Spartans vogliono solo portare a termine il lavoro e pensare alla cena post partita. Il momento critico arriva a due minuti dalla fine, quando, sotto canestro, Vintonyak subisce fallo e Perdomo gli rifila un calcio sulla gamba, il lungo classe 1993 si difende e scatta un parapiglia tra i giocatori in campo, dove i casalinghi cercano lo scontro. Dopo aver ripreso la calma, sia Perdomo sia Vintonyak vengono espulsi, ma la gara continua a essere cattiva, con Livorno Ferraris che cerca sempre lo scontro. Gli Spartans, saggiamente, non reagiscono e accompagnano il match fino alla sirena finale, che determina il punteggio di 49 a 74.

Gara interpretata egregiamente dai gialloneri che iniziano subito forte ad aggredire la partita, togliendo fiato alla squadra di casa, mettendo in scarsella una bella parte di referto rosa già all’intervallo. Una gran prestazione anche dal punto di vista mentale, dove solo Vintonyak si è dovuto arrendere alla “furbizia” degli avversari per difendersi da un’azione che non c’entra minimamente con il basket e lo sport in generale. Performance sostanziosa da parte di tutti gli effettivi gialloneri, con Zanoli, Maioni e Romani a splendere, assieme alla sorpresa Zirotti, che pesca una buona serata al tiro. Nonostante l’assenza di Nici, il reparto lunghi è riuscito a reggere tutta la gara, non peccando mai sull’aggressività e sull’intensità. Da sottolineare la crescita di Angelino e Casazza, che hanno impostato al meglio il gioco e hanno gestito perfettamente le fasi offensive, fornendo molti assist e passaggi chiave ai compagni.

Si chiude con una vittoria, dunque, questo 2024, che sta lasciando buoni propositi per la stagione in corso, nonostante la macchia della retrocessione di maggio. Gli allenamenti continueranno fino a venerdì 20 dicembre, dove gli Spartans festeggeranno insieme il Natale, in una serata di compagnia e serenità. Dopo le Feste, si tornerà in palestra per lavorare al meglio, soprattutto per smaltire i pranzi e le cene, continuando ad allenarsi per proseguire nella corsa ai playoff. La prossima gara, visto il rinvio della partita contro Gravellona, sarà domenica 19 gennaio a Romentino, dove gli Spartans dovranno cercare di ripartire da dove hanno lasciato.

Di seguito i tabellini:

Livorno Ferraris – Spartans 49-74
(12-22, 25-43, 37-55)

Liv. Ferraris: Grimaldi, Rodighiero, Matteja 2, Capellan 7, Perdomo 3, Olivero, Spitaleri,  Narcisio 16, Zapata 10, Galicia 5, Roca 6, Gambarotto. All. Mosca.

Spartans: Hryhoryev 2, Maioni 14, Breganni, Angelino 4, Bonelli, Zanoli 15, Zirotti 11, Huti 5, Vintonyak 8, Casazza, Romani 15. All. Facchin/Forese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.