Una gara senza discussioni quella di giovedì 28 novembre al PalaBellini di Novara, dove gli Spartans hanno trovato la vittoria fin dalle prime battute.Un match dove i gialloneri hanno potuto girare bene nelle rotazioni con tutti gli 11 effettivi (assente Vintonyak), portando a referto ben 10 giocatori.Il risultato finale lascia poche parole: 33 a 95 per gli Spartans.
Inizio gara subito deciso per gli ospiti, che hanno realizzato canestri a ripetizione, seppur con qualche errore di troppo, per portarsi immediatamente in vantaggio (6-19). Nel secondo quarto gli Spartans affondano ulteriormente il colpo al College, aumentando il gap. Nonostante l’attacco sia di buon livello, la difesa, a volte, pare un po’ troppo rilassata: i continui rimbalzi offensivi concessi e la poca applicazione sulla difesa degli 1v1 restano una macchia di questa gara, non per il risultato che non rimane mai aperto, tuttavia per la concentrazione nelle prossime partite, che dovrà essere sempre massima. Si va all’intervallo con il risultato di 19 a 45.
Nel terzo quarto continua la passeggiata ospite, con gli Spartans che impongono ancora la loro forza su un College molto in difficoltà, sia in attacco sia in difesa. La tattica difensiva novarese, con diversi tipi di zona (2-3, 3-2 e 1-3-1) non spaventa i gialloneri che, con organizzazione e buon gioco, ampliano il punteggio (24-69). L’ultima frazione è una mera formalità, con le due squadre che mollano l’intensità e veleggiano verso la fine della gara. Gli Spartans continuano a trovare un buon attacco mentre la difesa respinge i tanti tiri dalla distanza dei novaresi. Il match si conclude col risultato di 33 a 95.
Prestazione di buona fattura per i ragazzi dei coach Facchin e Forese che, senza alcuna difficoltà, portano a casa i due punti. Il match ha permesso ai due allenatori di provare quintetti inediti e dare molto spazio alla panchina, trovando ottime risposte: Nici e Bonelli su tutti, senza dimenticare il buon apporto di Zirotti e Breganni, quest’ultimo che sta ritrovando la via del canestro con più frequenza. Il risultato, seppur schiacciante, avrebbe potuto avere una distanza anche maggiore, ma i tanti errori ai tiri liberi e sotto canestro non hanno permesso agli Spartans di forare il tetto dei 100 punti. Si dovrà, per le prossime gare, tornare a lavorare sopratutto sui tiri dalla lunetta, poiché nelle partite più accese, la linea della carità può portare sempre punti importanti come abbiamo visto contro Trecate.
Prossimo appuntamento al PalaPonti di Ghemme dove gli Spartans ospiteranno la Pallacanestro Trino venerdì 6 dicembre. Roster completamente rimaneggiato dallo scorso anno, dove sono stati vittime, come i gialloneri, della formula folle della scorsa DR1, è una squadra giovane, con qualche elemento interessante come Alcantara Terrero e Perego. Nonostante la classifica dimostri la disparità di classifica tra le due squadre, sarà una gara in cui gli Spartans non dovranno mai mollare, portando a casa una vittoria per restare in scia a Trecate, ancora senza sconfitte in questa stagione. Palla a due alle ore 21.
Di seguito i tabellini:
College Novara – Spartans 33-95
(6-19, 19-45, 24-69)
College: Delconte ne, Rebasti 4, Zoppellaro 2, Pomella 7, Centonze, Cristiano 4, De Lucia 8, Piffaretti 5, Agholor 2, Devecchi ne, Ariatta 1, Fajiri ne. All. Vizzini.
Spartans: Hryhoryev 4, Maioni 4, Breganni 6, Angelino 4, Bonelli 10, Zanoli 14, Zirotti 8, Huti 12, Nici 10, Casazza, Romani 23. All. Facchin/Forese.