Poco dopo il superamento del tetto di 100 punti, raggiungendo il traguardo record di 103, gli Spartans hanno migliorato ancora, seppur di un solo punto, il loro primato.
Contro un College Novara tutt’altro che remissivo, i gialloneri hanno raggiunto quota 104 punti, migliorando il risultato della gara contro Gravellona.
Gli Spartans restano quindi alle calcagna di Trecate, vincente a Biella, sperando di non sbagliare più un colpo per tentare il sorpasso, difficile, in classifica.
Una gara che ha visto i ghemmesi in netto vantaggio come da pronostico, anche se il College Novara ha mantenuto le mani sulla partita per una buona parte del match.
Il primo parziale di 32 a 18 ha aperto il divario tra le due compagini, tuttavia, i troppi punti subiti, gran parte da oltre l’arco, non permettono di ghiacciare del tutto la gara.
Nel secondo quarto, gli Spartans continuano nella loro ottima vena realizzativa, sia dall’arco sia sotto le plance, inanellando una buona serie di canestri che aumenta ancora il gap tra le due squadre.
Novara, tuttavia, non rimane ferma a subire e ha una reazione, capitanata dai giovani Zoppellaro e Ferrari, i quali riescono a bucare la difesa giallonera in ben più di qualche occasione.
Si va all’intervallo con il tentativo del neo acquisto Caneva sulla sirena che non riesce a entrare, ma il risultato è ben definito: 52 a 31.
Nel terzo quarto la gara si fa equilibrata, con entrambe le compagini che non riescono a trovare le giuste contromisure alle incursioni.
Gli Spartans, grazie alla generosità e cinismo dell’altro nuovo volto Simone Fornara, riescono a divorare il campo in contropiede e realizzare più volte dei facili appoggi, mentre, in fase difensiva, le cannonate dalla distanza del College Novara riescono a far rimanere gli avversari aggrappati alla partita.
Nonostante il risultato sembri già acquisito, i novaresi si fanno forza con le buone percentuali al tiro e tornano in panchina carichi in vista dell’ultima frazione (80-55).
L’ultimo quarto è una formalità. La squadra di coach Vizzini non riesce più a segnare con costanza dai 6,75 metri e gli Spartans, grazie al buon atletismo generale, recuperano i rimbalzi e partono in contropiede per appoggiare due punti facili.
La ciliegina di questa frazione è di Caneva: con un buon 1v1 segna il canestro che permette ai gialloneri di sforare i 100 punti e, come se non bastasse, è sempre il nuovo numero 3 a segnare dal tiro libero il punto dei 104, aggiudicandosi il premio “Portatore di pizza” al prossimo allenamento.
La gara si spegne sul 104 a 61, senza ulteriori emozioni negli ultimi istanti.
Prestazione ottima a livello offensivo per gli Spartans che, grazie all’atletismo e cinismo, riescono ad arrivare in tripla cifra per la seconda volta in questa stagione.
Unica pecca la troppa facilità lasciata agli avversari per il tiro da 3: il College Novara è riuscito a mettere a referto ben 8 triple e, vista la scorsa gara contro la forte Trecate che è riuscita a mettere a segno ben 13 bombe, rimane un punto debole da dover rinforzare in difesa.
Ottime le prestazioni di tutti, a parte il poco utilizzato Casazza e il “panchinaro” Maioni che sono stati utili a gestire l’umore al di fuori del campo.
La copertina se la prendono, tuttavia, i due nuovi arrivati: Simone Fornara, maglia numero 15, e Matteo Caneva, numero 3; in particolare il classe 2001 ex Trecate e Paruzzaro che riesce a essere il miglior realizzatore di giornata con ben 19 punti segnati.
Agli Spartans spetta una settimana di allenamenti in vista del prossimo appuntamento contro Trino di lunedì 17 marzo.
Squadra giovane e accoppiata al College Novara, Trino rimane a bocca asciutta dal 31 ottobre, dove è riuscita a battere proprio i novaresi tra le mura amiche.
Dovrà essere una gara di esperimento per inserire al meglio i due nuovi acquisti e recuperare la forma di Casazza e Maioni, per arrivare pronti ai prossimi impegni.
Di seguito i tabellini:
Spartans – College Novara 104-61
(32-18, 52-31, 80-55)
Spartans: Caneva 19, Maioni ne, Breganni 6, Bonelli 10, Zanoli 13, Fornara 11, Zirotti 11, Huti 12, Nici 4, Casazza, Romani 18. All. Facchin/Forese.
College: Longo 15, Pomella 8, Fedeli 3, Zoppellaro 11, Bruno 5, Piffaretti, Oglino 3, Agholor 7, Ferrari 9. All. Vizzini.